Cos'è
Lo spettacolo rientra in un più ampio progetto educativo partito tre anni fa ed ideato dal professor Francesco Quinto, dall’educatrice ed assistente alla comunicazione Rosalba Cipollino e dal regista e musicista Leonardo Lavecchia. A prendere parte a “La porta della felicità” c’è anche il cantautore cerignolano Cesare Blanc, che canta la colonna sonora della rappresentazione teatrale. Il progetto è stato realizzato da A.P.E.I.S. MAI SOLI APS, Alma Mundi, Asd Ginnastike di Manfredonia.
"La porta della felicità", che si ispira alla tragica storia di un giovane foggiano che si tolse la vita a causa delle continue vessazioni e violenze subite ad opera un gruppo di bulli, è il racconto fantastico di un gruppo di bambini smarriti in una selva oscura che rappresenta le loro paure e fragilità. In questo viaggio particolare, i bambini vengono guidati da un ragazzo autistico, nel ruolo di Virgilio, che, da persona esclusa, diventa invece una risorsa preziosa per tutti.
Lo spettacolo intende lanciare un messaggio di speranza per chi vuole accendere una luce verso il futuro dei ragazzi più fragili e bisognosi e condividere l'impegno "Mai più" – mai più offenderò, mai più escluderò, mai più isolerò, mai più calpesterò i sogni e la dignità dei più fragili – prendendosi cura delle vittime come "cavalieri della Porta della Felicità".