Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
-
Servizio attivo
Servizio che consente al richiedente di occupare una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti
Descrizione
L'occupazione di suolo pubblico, prevista dal Nuovo Codice della Strada D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 artt. 20 e 26 e relativo Regolamento di Attuazione D.P.R. 16/12/1992 n. 495, permette di richiedere una Concessione onerosa per occupare un'area di suolo pubblico appartenente al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.
L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno e permanente se la durata è maggiore a un anno.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre :
- SPID / CIE o CNS
- compilazione del modulo online in tutte le sue parti
- allegare i documenti richiesti, in base al tipo di occupazione
Cosa si ottiene
Concessione/Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per il periodo e l'attività specificata nella richiesta
Procedure legate all'esito
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.
Tempi e scadenze
L'istanza deve essere presentata all'ufficio competente almeno 30 giorni prima della data di inizio dell'occupazione. La concessione viene rilasciata entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda completa degli allegati richiesti. Per motivi di pericolo per l'incolumità pubblica è possibile occupare il suolo pubblico in modo immediato, dando solo comunicazione all'ente.
Quanto costa
L’occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento della marca da bollo €16,00 e del tributo denominato "canone unico patrimoniale", in base al regolamento comunale, che stabilisce la disciplina e le tariffe. L’importo del tributo dipende dal tipo di occupazione, dalla superficie occupata, dal tempo di occupazione e da una serie di altri parametri, quali la dimensione del Comune e l’importanza della strada.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:
- Associazioni
- Commercio al minuto
- Commercio ambulante
- Comunicazione politica
- Elezioni
- Sport
- Urbanizzazione
- ZTL
Pagina aggiornata il 29/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per l’istituzione e la tenuta dell’Albo Comunale delle Associazioni
- Richiesta autorizzazione ZTL per residenti, affittuari, proprietari non residenti, commercianti e professionisti
- Richiesta autorizzazione ZTL per disabili
- Indennità di funzioni amministratori - ANNO 2017
-
Vedi altri 12
- Indennità di funzioni amministratori - I SEMESTRE 2017
- Indennità di funzioni amministratori - ANNO 2018
- Relazione di fine mandato
- Relazione inizio mandato anni 2021-2026
- Relazione Assessore Gianfriddo - La situazione economico-finanziaria: criticità e prospettive
- Dichiarazione pagamento imposta di bollo
- Modello richiesta certificato di destinazione urbanistica
- Domanda d’iscrizione all’«albo delle associazioni» del comune di Cerignola
- Modulo richiesta certificati da partiti, comitati, movimento politico di iscrizioni liste
- Domanda Scrutatore
- Domanda Presidente di Seggio
- Modello di iscrizione albo Giudici Popolari
-
Notizie
- Videosorveglianza, Cerignola riceve il finanziamento di 218 mila euro dal Ministero dell'Interno
- PROSEGUE IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO SIA NEL CENTRO ABITATO SIA NELLE BORGATE
- Giornata Mondiale contro il Cancro, a Cerignola un tavolo informativo e lo screening del cervicocarcinoma: “Due appuntamenti necessari per ogni donna”
- Al PalaCicogna di Cerignola l’evento BUDO dedicato alle Arti Marziali
-
Vedi altri 57
- Il “Roma Teatro Cinema E…” ospita “La porta della felicità”, il musical che affronta i temi della fragilità e dell’inclusione
- La giunta Bonito approva la delibera per partecipare all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata
- FESTA DELLA POLIZIA LOCALE, IL COMANDANTE DALESSANDRO ILLUSTRA I RISULTATI RAGGIUNTI NEL 2024: “CON NOI LA CITTÀ È PIÙ SICURA”
- Una nuova rotatoria per l'incrocio tra Via dei Mille, Via Trinitapoli e Viale Maria Santissima Ausiliatrice
- Bando Servizio Civile Universale Ordinario 2024/2025
- Individuazione degli obiettivi del Piano Urbanistico Generale
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
- Avviso pubblico per l’uso continuativo a tempo determinato degli impianti sportivi di proprietà comunale
- Ripristino dei seggi elettorali presso la scuola media "g. Pavoncelli"
- Elezioni Europee 2024. Aggiornamento elenco degli scrutatori.
- Elezioni Europee 2024. Elenco dei seggi e Presidenti
- Elezioni europee 2024: istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
- Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Operazioni di nomina degli scrutatori e formazione della graduatoria degli eventuali sostituti
- Elezioni Europee 2024 - Criteri di nomina degli scrutatori
- Elezioni europee 2024 - Disciplina sperimentale per il voto da parte degli studenti fuori sede
- Bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno di giovani imprese
- Avrò cura di te: il comune di Cerignola avvia un percorso di partecipazione per il "dopo di noi"
- Terminati i lavori sulla pavimentazione stradale in via milano
- 8 marzo, in aula consiliare una mostra nel segno delle donne illustri di Cerignola
- Inaugurato lo sportello di Acquedotto Pugliese presso il Comune di Cerignola
- Attività produttive: novità per il comparto agricolo e per il caro energia
- Dal PIANO CASA alla Legge Regionale n. 36/2023: UN CONVEGNO IL 5 MARZO PER CAPIRE LE ULTIME NOVITA’
- Nuovo stadio, il sindaco Bonito annuncia: “Definito il percorso per la la formulazione del progetto di finanza e la sostituzione di Gaesi. Credito Sportivo pronto a concedere un finanziamento a tasso zero”
- Priva di fondamento la notizia di provvedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti del Comune di Cerignola
- Consiglio Comunale del 01-03-2024 - Link allo streaming
- Potenziata la rete dei servizi educativi per l’infanzia nuovi utenti e percorsi ludico-ricreativi pomeridiani
- Il palazzo abbandonato dell’acquedotto pugliese torna a vivere per i cerignolani
- La giunta comunale delibera sull’istituzione del servizio di trasporto sociale
- Elezioni europee 2024
- Sicurezza sulle strade cittadine: continua l’installazione di dossi artificiali
- Rifacimento della pavimentazione stradale: lavori completati in via Gentile e nel Tratto finale di via Puglie
- 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞!
- L’ambito territoriale di Cerignola ha presentato la rete dei servizi di facilitazione digitale
- 29 febbraio, giornata dell’accessibilita’: l’amministrazione comunale e il teatro mercadante di Cerignola si preparano a celebrarla con due grandi eventi
- Nuovo commissario di polizia a Cerignola, gli auguri di buon lavoro del sindaco
- Il PSZ presenta la rete dei servizi di facilitazione digitale realizzata con i fondi della misura 1.7.2 del PNRR
- Il consiglio comunale approva il nuovo regolamento per la concessione e l’utilizzo di beni confiscati alla mafia
- Il consiglio comunale approva il nuovo regolamento per le onorificenze comunali
- Il consiglio comunale di Cerignola istituisce “il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi”
- Manutenzione straordinaria dei marciapiedi: completati i lavori in viale Giuseppe di Vittorio
- L’aro fg4 aggiudica la gara per la raccolta e il trasporto dei rifiuti differenziata anche nelle campagne e compost autoprodotto
- L’amministrazione comunale solidale con gli agricoltori
- Consiglio Comunale del 29-12-2023 - Link allo streaming
- Avviso pubblico per la partecipazione dei minori alle attività sportive e culturali
- Consiglio comunale del 07-12-2023 - Link
- Consiglio comunale del 30-11-2023 - Link allo streaming
- Consiglio Comunale del 28/09/2023 ore 17:30 - Link per lo streaming
- Il 14 settembre un messaggio di allerta sui cellulari in Puglia. Nessuna paura, è solo un test
- Spot istituzionale sulla distrazione alla guida
- Graduatoria avviso per l'uso continuativo a tempo determinato degli impianti sportivi di proprietà comunale 2023/2024
- La nuova vita della piazzetta San Giovanni Bosco (Cristo Re): l'inaugurazione
- Dal coraggio dei colori alle nuove Piazza Duomo e Largo Matera: presentati gli elaborati vincitori
- Rigenerazione Urbana
- P.U.G.
- Una pista ciclabile di 2.5 km e rifacimento dei marciapiedi: “Favoriamo la mobilità sostenibile”
- Avviso pubblico per l’uso continuativo a tempo determinato degli impianti sportivi di proprietà comunale
- Bando dei fitti 2020