𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐀𝐥𝐞𝐦𝐚𝐧𝐧𝐚

dal 27 Settembre 2025 alle 17:00 al 28 Settembre 2025 alle 22:00

Per due giorni Borgo Libertà torna indietro nel tempo.

Cos'è

 “Rievocazione storica” racconta un episodio che ha segnato il nostro territorio e l’origine del complesso monumentale di Torre Alemanna, ubicato a pochi chilometri da Cerignola.
📅 Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 sarà possibile rivivere il momento dell’istituzione della Commenda autonoma di Corneto (Torre Alemanna) avvenuta in seguito alla donazione delle terre da parte dell’imperatore Federico II all’Ordine religioso militare dei Cavalieri Teutonici.
🍲 Nel corso della due giorni, all’interno del complesso monumentale e sul piazzale esterno, cuore della borgata, i visitatori vivranno un’esperienza immersiva nel Medioevo, rivivendo quel periodo storico anche grazie a costumi, figuranti, musiche, cavalli, pietanze e l’atmosfera riprodotta, venendo coinvolti in una serie di attività esperienziali e, per il pubblico più giovane, in numerosi laboratori ludici.
👉 La “Rievocazione storica” è patrocinata dal Comune di Cerignola ed è organizzata in collaborazione con la cooperativa sociale Frequenze, ente gestore di Torre Alemanna, e con l’associazione storico-culturale Imperiales Friderici II.
📌 Oltre 60 le persone coinvolte nella realizzazione dell’evento tra rievocatori, attori, figuranti ed artisti che animano la rievocazione e danno vita ai luoghi esterni e interni del complesso. Per info sul programma e sugli orari di tutte le iniziative è possibile visitare le pagine Facebook e Instagram “Torre Alemanna” o il sito torrealemanna.it.

A chi è rivolto

a tutti

Luogo

Torre Alemanna

SP95, 71040 Borgo Libertà, Cerignola FG

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto