
Cos’è il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa. Il Piano si articola in 7 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 194,4 miliardi di euro. Queste 7 missioni sono così divise:
M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura – 41,34 miliardi
M2 Rivoluzione verde e transizione ecologica – 55,52 miliardi
M3 Infrastrutture per una mobilità sostenibile – 23,74 miliardi
M4 Istruzione e ricerca – 30,09 miliardi
M5 Inclusione e coesione – 16,92 miliardi
M6 Salute – 15,62 miliardi
M7 REPowerEU – 11,18 miliardi
Il Comune di Cerignola ha presentato proposte progettuali a valere sui finanziamenti del PNRR allo scopo di ideare una città più moderna e sostenibile. Le proposte includono valorizzazione di beni confiscati alla mafia, residenzialità, social housing, efficientamento energetico, recupero storico, infrastrutture per la raccolta differenziata, mobilità sostenibile e istituti scolastici. Il Comune si è dotato di una struttura organizzativa ad hoc per la pianificazione, attuazione e monitoraggio degli interventi del PNRR. L’obiettivo è cogliere l’opportunità di rilancio dell’economia offerta dall’Unione Europea attraverso il Next Generation EU.
Di seguito, i grafici relativi alla proposte progettuali per le quali l’Amministrazione ha già ottenuto i finanziamenti a valere sui fondi PNRR.
La mappa disponibile al link qui di seguito, in continuo aggiornamento, mostra la localizzazione di parte dei progetti che saranno realizzati sul territorio del Comune di Cerignola:
Geolocalizzazione dei progetti finanziati con i fondi del PNRR
Pagina aggiornata il 13/11/2025

